Istruzione

Tempo di lettura: 2 minuti

Istruzione

  • 1994 – 98: Liceo Scientifico Plinio Seniore Roma. Maturità. Attestato di frequenza e profitto del Piano Nazionale per l’Informatica
  • 1998: Conseguimento patente di guida Categoria B
  • 1999: Diploma Teoria, Solfeggio e Dettato musicale – Conservatorio musicale Latina
  • 2000: Conseguimento patente di abilitazione al comando di unità da diporto
  • 2002: Corso prototipale EUCIP (European Certification for Informatics) presso Scuola IaD Università di Roma “Tor Vergata”
  • 2003-04: Corso multidisciplinare universitario “L’asilo: dalla Convenzione di Ginevra alla Costituzione Eurpoea” – Attestato da UNHCR , CIR, AWR, Università “La Sapienza”
  • 2005: Corso di mediatore culturale presso associazione internazionale “Save the Children Italia”
  • 2008: Corso di “HTML avanzato e CSS” presso Corsi WMP
  • 2010-13: Corso EUCIP IT Administrator (European Certification of Informatics Professionals)
  • 2011: campo di lavoro orto in permacultura Ass.ne G.Eco – Granara Ecologia
  • 2012: Corso di Riconoscimento e uso delle piante officinali di collepardo – Hortus Hernicus – Ecomuseo Orto Del Centauro – Associazione Scientifico Naturalistica Sylvatica
  • 2017: corso di formazione Alimentarista di Secondo Livello Cat. di rischio A
  • 2017: Corso introduttivo alla gestione dei rifiuti urbani – F.A.D. ENEA
  • 2018: Laboratorio per facilitatori di economia circolare – ENEA, Transition Italia, LabGov
  • 2018-2019: CAPsizing per la resilienza climatica – Kyoto Club
  • 2019: Intro to permaculture – Oregon State University
  • 2020: corso di aggiornamento Alimentarista di Secondo Livello Cat. di rischio A, HACCP – PEDAGO S.r.l.
  • 2020: Acquisti Verdi nella P.A. (GPP) – Analisi dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per la gestione del verde pubblico, Scuola di formazione capitolina, Comune di Roma
  • 2020: Acquisti Verdi nella P.A. (GPP) – Servizi e Ristorazione: i Criteri Ambientali Minimi (CAM) di riferimento, Scuola di formazione capitolina, Comune di Roma
  • 2021: Innoveas Project training, Formazione per PMI in materia di transizione energetica, UE Horizon 2020, IIPLE Bologna
  • 2021: Corso di Progettazione in Permacultura (Modulo 72 ore) – Accademia Italiana di Permacultura
  • 2022: Capra Course, The Systems View of Life – Fritjof Capra
  • 2022: Corso per formatori in permacultura 3D – Deafal Onlus, Permacultura & Transizione
  • 2023: Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Tesi di laurea: “Diritto Costituzionale Comparato: la tutela ambientale” – Università degli Studi Niccolò Cusano

Lingue straniere conosciute

  • Inglese
  • Francese
  • Portoghese
  • Spagnolo
Condividi