Sul concetto di cultura
"La cultura […] è organizzazione, disciplina del proprio io interiore, è presa di possesso della…
Devi capire l’interezza della vita
“Devi capire l'interezza della vita, non soltanto una parte di essa. Ecco perché devi leggere,…
Pasolini e la televisione
Nessun centralismo fascista è riuscito a fare ciò che ha fatto il centralismo della civiltà…
Posted inCulture Educazione Filosofia
Aldo Capitini e la Religione aperta
Aldo Capitini fu un grande educatore, filosofo e politico italiano del '900 e fu anche…
Posted inDemocrazia Diritto Educazione
La parte di storia non raccontata: chi ha sconfitto il nazifascismo in Italia
Purtroppo si diffonde sempre più la superficialità nelle analisi degli accadimenti, dai più piccoli ai…
Vivere nella consapevolezza: l’uomo etico
La guerra è sempre il fallimento del dialogo: viene proclamata dai potenti dei Paesi coinvolti,…
Come vivere in salute e a lungo
Malattia, vecchiaia, morte, sono tre delle sofferenze che vive qualsiasi essere umano. Perché tali sofferenze…
Bellezza per tutti
"Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per…
Posted inFilosofia
Sul concetto di storia
"Il passato reca con sé un indice segreto che lo rinvia alla redenzione. Non sfiora…
La Cultura secondo Gramsci
"Cultura, non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che…
Non amo il divertimento. La gioia è contagiosa!
Io non amo il divertimento. Perché alla fine divertirsi significa fare qualcosa per non pensare…
Solitudine e compresenza
È importante saper apprezzare la solitudine, significa accettarsi così come si è, significa imparare ad…
Posted inFilosofia Scritti e poesie Umanesimo
L’arte di amare
"Se due persone che erano estranee lasciano improvvisamente cadere la parete che le divideva, e…