
Non combattere
Non combattere il sistema, creane uno nuovo. Riappropriati della tua sovranità alimentare. Vivi immerso nella natura. Gioisci di ogni incontro, sii tu gioia ad ogni incontro. Scegli la dignità dell’altruismo alla vigliaccheria dell’egoismo. Rafforza la tua resilienza individuale. Sii tu a cambiare, non cercare di cambiare gli altri. Una vita ben vissuta ha bisogno di intuito e ispirazione.
Leggi tutto
Il futuro è del biologico, la chimica ha fallito
Il tavolo nazionale contro i pesticidi critica il governo italiano che «si limita a programmare un uso sostenibile della chimica in agricoltura» anziché eliminare i prodotti tossici. Nel 2013 l’agricoltura convenzionale ha perso il 4% di occupazione e di reddito aziendale. Nello stesso periodo, secondo i dati del rapporto INEA sullo stato dell’agricoltura presentato alla fine del 2014, sono aumentati drammaticamente i costi di produzione per l’uso di concimi (+8,8%) e pesticidi (+2,3%). La chimica non aiuta il reddito degli agricoltori […]
Leggi tutto
Il Manifesto del Fronte di Liberazione del Contadino Impazzito
Sono a tutti gli effetti divenuto un contadino impazzito anche io. E ne sono orgoglioso. Ringrazio Francesco Neri per lo spunto (ho effettuato una traduzione migliore di quelle che si trovano in giro, più fedele al testo, anche per la tua gioia) e Adriana Lilia Andrade per la bellissima foto che ha scattato del macaone sul fiore di lavanda dell’orto che coltivo qui da me. Manifesto: The Mad Farmer Liberation Front Love the quick profit, the annual raise, vacation with […]
Leggi tutto
Expo dei Popoli dal 3 al 5 giugno 2015 a Milano
L’unica via per Nutrire il pianeta è la sovranità alimentare. Dal 3 al 5 giugno Milano ospita Expo dei Popoli, il forum internazionale della società civile e dei movimenti contadini, al suo terzo appuntamento dopo Genova e Napoli. Sorgente: Expo dei Popoli
Leggi tutto
Il mio orto bio 2014!
Dopo dura fatica, arrivano i frutti del mio orto. È una gioia indescrivibile, necessita d’un impegno attento e costante, ma il risultato ripaga di ogni sforzo!
Leggi tutto
Senso Gastronomico 23 e 24 maggio 2014
Venerdì 23 e sabato 24 maggio 2014, dalle ore 20, con il team di Senso gastronomico (composto, oltre a me, da Alessandro, Luca, Giulia e Rosetta) abbiamo organizzato una due giorni con cena, dal titolo “Verso l’estate con i germogli“, presso la galleria d’architettura “Come Se”, Via Dei Bruzi 6, Roma. In tale occasione (oltre a mangiare convivialmente insieme) Alessandro racconterà il percorso degli alimenti usati per la preparazione delle pietanze: da dove vengono, come sono stati preparati, che caratteristiche hanno. Se volete partecipare, […]
Leggi tuttoAnother Slowly Day
Sono lieto di presentare il mio primo cortometraggio; riprese, montaggio, musica… È tutta farina del mio sacco. Spero vi piaccia e sono pronto ad accettare critiche per migliorarmi. Buona visione!
Leggi tutto
10 e 11 maggio 2014 Nuovi approcci sistemici – Open House 2014
Sono ben lieto di invitare tutti a questa interessantissima iniziativa che ho contribuito ad organizzare, a dimostrazione di come l’innovazione e l’attenzione all’ambiente in Italia siano già coniugate in realtà concrete e operanti sui territori. Io interverrò per parlare dei gruppi d’acquisto solidale e della rete dei g.a.s. di Roma e del Lazio. Nuovi approcci sistemici sabato 10 e domenica 11 maggio ore 16.30-20.30 La Galleria di Architettura “come se” è lieta di presentare in occasione dell’evento Open House 2014 […]
Leggi tuttoIl raccolto del mio orto
Ecco i meravigliosi prodotti del mio orto appena raccolti! Per il giubilo e per onorare il raccolto, sto cantando questa: A fare l’amore nell’orto io ti porto 🙂
Leggi tuttoXIII Incontro nazionale dell’economia solidale
Viaggiamo tutti insieme verso un’economia basata sulla solidarietà e sulla cooperazione, sul dialogo e sulla partecipazione, sull’amicizia, sul rispetto e sull’amore reciproco!
Leggi tutto25 maggio 2013 festa de “Il Pianeta Verde” Amelia (Terni)
Questo sabato sarò a Amelia con le scarpe ecologiche del progetto Ragioniamo Con i Piedi, per cui orgogliosamente lavoro. Sono stato invitato, dal g.a.s. di Amelia, alla festa di 4 anni dall’apertura del Pianeta Verde, spazio polifunzionale aperto dall’associazione no-profit Arcobaleno. Ospita produttori, gruppi d’acquisto solidale, prodotti del commercio equo, detersivi alla spina, eventi culturali, sportelli informativi per i cittadini e molto altro. Chi è della zona deve assolutamente partecipare!
Leggi tutto
La rivoluzione del filo di paglia
Prefazione al libro “La rivoluzione del filo di paglia” di Masanobu Fukuoka Questo libro è prezioso per noi perché è contemporaneamente pratico e filosofico. È un libro necessario e ispiratore per quanto riguarda l’agricoltura perché non parla solo di agricoltura. Come molti in questo paese e prima degli altri, Fukuoka ha capito che non possiamo isolare un aspetto della vita da un altro. Quando cambiamo il modo di coltivare il nostro cibo, cambiamo il nostro cibo, cambiamo la società, cambiamo […]
Leggi tuttoOrto Eutorto
Tutta la differenza tra noi esseri umani si risolve nell’affermazione: c’è chi si arrende e chi no. Oggi sono andato a comprare la verdura: un gesto apparentemente banale, nulla di cui meravigliarsi, nulla di particolarmente stimolante. Ma in questo mondo che gira al contrario, sono proprio i gesti semplici, quotidiani, quelli che fanno la differenza, quelli che cambiano il mondo. Sono andato a Via Ardeatina 524, qui a Roma, all’orto auto organizzato dei lavoratori Agile ex Eutelia. Ho incontrato una […]
Leggi tutto