Categorie
Musica Umanesimo

Mozart – Una piccola cantata tedesca

Tempo di lettura: 2 minuti

In una delle ultime composizioni del genio musicale Wolfang Amadeus Mozart, Eine kleine deutsche Kantate (Una piccola cantata tedesca), sul testo di F. H. Ziegenhagen, emerge tutta la meravigliosa empatia verso ogni essere vivente del grande artista: un brano senza tempo, simbolo di tolleranza, pace e fratellanza tra tutti i viventi.

Recitative
Die ihr des unermeßlichen Weltalls
Schöpfer ehrt,
Jehova nennt ihn, oder Gott,
nennt Fu ihn, oder Brahma,
Hört! hört Worte aus der Posaune
des Allherrschers!
Laut tönt durch Erden, Monde, Sonnen
ihr ewger Schall,
Hört Menschen, hört, Menschen, sie auch ihr!
Recitativo 
Voi che adorate il creatore 
dell’immensurabile universo, 
lo chiamiate Jehova, o Dio, 
o Fu, o Brahma, 
ascoltate! Ascoltate parole dal trombone
celeste dell’Onnipotente! 
Forte risuona per terre, lune ed astri 
il suo suono eterno, 
ascoltatelo, uomini, anche voi!
Andante
Liebt mich in meinen Werken,
Liebt Ordnung, Ebenmaß und Einklang!
Liebt euch selbst und eure Brüder!
Körperkraft und Schönheit sei eure Zier,
Verstandeshelle euer Adel!
Reicht euch der ewgen Freundschaft Bruderhand,
Die nur ein Wahn, nie Wahrheit euch so lang entzog!
Andante
Amatemi nelle mie opere,
amate l’ordine, la proporzione, la consonanza!
Amatevi, amate voi stessi e i vostri fratelli!
Forza fisica e bellezza siano i vostri scopi,
chiarezza di comprensione la vostra nobiltà!
Porgetevi la mano fraterna dell’eterna amicizia,
che solo una follia, mai verità, potrà mai allontanare!
Allegro
Zerbrechet dieses Wahnes Bande,
Zerreißet dieses Vorurteiles Schleier,
Enthüllt euch vom Gewand,
Das Menschheit in Sektiererei verkleidet!
Zu Sicheln schmiedet um das Eisen,
Das Menschen-, das Bruderblut bisher vergoß!
Zersprenget Felsen mit dem schwarzen Staube,
Der mordend Blei ins Bruderherz oft schnellte!
Allegro
Spezzate questi vani legami,
strappate questo velo del pregiudizio,
spogliatevi dalle vesti
che coprono l’umanità settaria!
In falci viene forgiato il ferro,
che fin ora ha versato il sangue degli uomini, dei fratelli!
Spezzate le rocce col nero bastone,
che spesso spara piombo nel cuore del fratello!
Andante
Wähnt nicht, daß wahres Unglück sei auf meiner Erde!
Belehrung ist es nur, die wohltut,
Wenn sie euch zu bessern Taten spornt,
Die Menschen, ihr in Unglück wandelt,
Wenn töricht blind ihr rückwärts in den Stachel schlagt,
Der vorwärts, vorwärts euch antreiben sollte.
Andante
Non abbiate lo stolto pensiero che la vera infelicità esista sulla mia terra!
E’ solo l’insegnamento che fa bene,
se vi sprona ad azioni migliori,
voi uomini, che errate nell’infelicità,
quando dementi e ciechi andando indietro trovate spine,
deve spingervi sempre avanti, avanti.
Andante
Seid weise nur, seid kraftvoll und seid Brüder!
Dann ruht auf euch mein ganzes Wohlgefallen,
Dann netzen Freudenzähren nur die Wangen,
Dann werden eure Klagen Jubeltöne,
Dann schaffet ihr zu Edens Tälern Wüsten,
Dann lachet alles euch in der Natur,
Andante
Siate saggi, siate forti e siate fratelli!
Allora sia su voi tutto il mio favore,
allora lacrime di gioia vi righeranno le guance,
allora i vostri lamenti diverranno canti di gioia,
allora i deserti si trasfromeranno per voi in valli paradisiache,
allora tutto riderà per voi nella natura,
Allegro
Dann ist’s erreicht, des Lebens wahres Glück!
Allegro
allora sarà raggiunta la vera felicità della vita!

(Traduzione Amelia Maria Imbarrato)
Condividi
Categorie
Musica Video

Light in Babylon – Hinech Yafa (You Are Beautiful)

Tempo di lettura: 2 minutiQuesta meravigliosa e commovente canzone dei Light in Babylon  (nel video l’esibizione tenutasi per le strade di Istanbul) narra di un amore struggente perso per le strade di una città sotto assedio. Il gruppo di musica folk è tra quelli di maggior successo in Turchia e non solo: nato nel 2010, unisce culture diverse, con musicisti provenienti da Israele, Francia, Scozia e Gran Bretagna. La diversità è un valore inestimabile su cui fondare un mondo di cultura, pace, allegria, speranza e felicità per tutto il genere umano: la bellezza della vita non ha confini geografici.

Hinech Yafa

Bemitati kvar shavu-ot
Bikashti et she’ahava nafshi
Velo metsa’ativ
Khipasti bein kol rekhovot ha’ir
Hamele’at shkarim hazot
Velo metsa’ativ
Matse’uni hashomrim
Hasovevim ba’ir
Akh ahuvi, od lo matsati otto
Akh lo arpeh mimeno
Ad she’avio el tokh iri
El beit imi ve’el khadri
El mitati
Hinekh yafa ra’ayati
U’siftotayikh khut shani
Shinayikh levanot
Ke’or halevana
Mi zot olah min hamidbar
Me’erets rekhoka
Niset al knaf tsipor gdola
Hegia el beiti
Hinekh yafa ra’ayati
Ani nitraf bishtei einayikh
Asher sorfot otti
Ke’esh halehava
Mi zot olah min hamidbar
Me’erets rekhoka
Niset al knaf tsipor gdola
Hegia el beiti

You Are Beautiful

In my bed, it’s been weeks
Since I wished for my loved one
And I could not find him
I have searched all around the city streets
This full-of-lies city
And I could not find him
I was found by the guards
Who patrol the city
But my loved one, I have yet to find him
But I will not let him go
Until I bring him to my city
To my mother’s home and into my room
Into my bed
You are so beautiful, my wife
And your lips are like a crimson string
Your teeth are white
Like the light of the moon
Who is this girl that’s rising from the desert
From a faraway land
Carried upon a mighty bird’s wing
Coming to my home
You are so beautiful, my wife
I am captivated by your eyes
Which are burning me
Like roaring flames
Who is this girl that’s rising from the desert
From a faraway land
Carried upon a mighty bird’s wing
Coming to my home
Condividi
Categorie
Musica Video

Where is the love? La mia canzone per l’estate (anche se è ancora primavera)

Tempo di lettura: 3 minuti

La mia canzone per l’estate… Anche se è ancora primavera.
Perché è così difficile vedere l’amore in questa epoca ancora piena di ingiustizie.
Ma la vita è trasformazione, dipende tutto da ora.
Guarda dentro di te e troverai tutto l’amore che serve per cambiare questo mondo in un posto felice, inizia la tua battaglia personale interiore che nessuno può fermare.

Questo deve essere il nostro comune grido di battaglia.

What’s wrong with the world, mama
People livin’ like they ain’t got no mamas
I think the whole world addicted to the drama
Only attracted to things that’ll bring you trauma

Overseas, yeah, we try to stop terrorism
But we still got terrorists here livin’
In the USA, the big CIA
The Bloods and The Crips and the KKK

But if you only have love for your own race
Then you only leave space to discriminate
And to discriminate only generates hate
And when you hate then you’re bound to get irate, yeah

Madness is what you demonstrate
And that’s exactly how anger works and operates
Man, you gotta have love just to set it straight
Take control of your mind and meditate
Let your soul gravitate to the love, y’all, y’all

People killin’, people dyin’
Children hurt and you hear them cryin’
Can you practice what you preach?
Or would you turn the other cheek?

Father, Father, Father help us
Send some guidance from above
‘Cause people got me, got me questionin’
Where is the love (Love)

Where is the love (The love)
Where is the love (The love)
Where is the love, the love, the love

It just ain’t the same, old ways have changed
New days are strange, is the world insane?
If love and peace are so strong
Why are there pieces of love that don’t belong?

Nations droppin’ bombs
Chemical gasses fillin’ lungs of little ones
With ongoin’ sufferin’ as the youth die young
So ask yourself is the lovin’ really gone

So I could ask myself really what is goin’ wrong
In this world that we livin’ in people keep on givin’ in
Makin’ wrong decisions, only visions of them dividends
Not respectin’ each other, deny thy brother
A war is goin’ on but the reason’s undercover

The truth is kept secret, it’s swept under the rug
If you never know truth then you never know love
Where’s the love, y’all, come on (I don’t know)
Where’s the truth, y’all, come on (I don’t know)
Where’s the love, y’all

People killin’, people dyin’
Children hurt and you hear them cryin’
Can you practice what you preach?
Or would you turn the other cheek?

Father, Father, Father help us
Send some guidance from above
‘Cause people got me, got me questionin’
Where is the love (Love)

Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love, the love, the love?

I feel the weight of the world on my shoulder
As I’m gettin’ older, y’all, people gets colder
Most of us only care about money makin’
Selfishness got us followin’ the wrong direction

Wrong information always shown by the media
Negative images is the main criteria
Infecting the young minds faster than bacteria
Kids wanna act like what they see in the cinema

Yo’, whatever happened to the values of humanity
Whatever happened to the fairness and equality
Instead of spreading love we’re spreading animosity
Lack of understanding, leading us away from unity

That’s the reason why sometimes I’m feelin’ under
That’s the reason why sometimes I’m feelin’ down
There’s no wonder why sometimes I’m feelin’ under
Gotta keep my faith alive ‘til love is found
Now ask yourself

Where is the love?
Where is the love?
Where is the love?
Where is the love?

Father, Father, Father, help us
Send some guidance from above
‘Cause people got me, got me questionin’
Where is the love?

Sing with me y’all:
One world, one world (We only got)
One world, one world (That’s all we got)
One world, one world
And something’s wrong with it (Yeah)
Something’s wrong with it (Yeah)
Something’s wrong with the wo-wo-world, yeah
We only got
(One world, one world)
That’s all we got
(One world, one world)

Condividi
Categorie
Musica

Seeed – Respectness

Tempo di lettura: 2 minuti

 
You show respect and I respect you
You protect me, I protect you
And if you need a place to run to
Here’s a place you could come to

When you leave the beat’n tracks you might find yourself inna
Situation where you feel fresh like a beginner
Join us blood brothers, spiritual winners
All you got to do is cut your thumb and sing ya now:

Realize the good things anytime –
Thou your back against the wall
Focus on the good things anytime
Make the devil fall

You show respect and I respect you
You protect me, I protect you
And if you need a place to run to
Here’s a place you could come to

Eased:
Give me love and I will stand up strong
(A true warrior)
See me burn like an endless fire
But only you can make me carry on
See the wind and the rain wanna make me die out
If I can’t trust your word – your story worth nothing
Once bitten twice shy – my soul gets rotten
And know that you can’t get if you don’t give something
So never ever stop – you have to blaze my fire

Realize the good things anytime –
Thou your back against the wall
Focus on the good things anytime
Make the devil fall

You show respect and I respect you
You protect me, I protect you
And if you need a place to run to
Here’s a place you could come to

Ear:
Some in here
Don’t stay there
Drop your bag
Relax your neck
When times were tough
You’ve taken care
I just react
Enjoy giving back
You gave me nuff things to share
Take what you like
Have roots
Water and wine
Soul food feeds the mood
We are of the same tribe

Realize the good things anytime –
Thou your back against the wall
Focus on the good things anytime
Make the devil fall

You show respect and I respect you
You protect me, I protect you
And if you need a place to run to
Here’s a place you could come to

You show respect and I respect you
You protect me, I protect you
And if you need a place to run to
Here’s a place you could come to

Condividi
Categorie
Ambiente Ecologia Economia Iniziative Musica News Società Umanesimo

Raccontiamola giusta! – L’economia solidale in festa 24-25 ottobre Zagarolo (RM)

Tempo di lettura: < 1 minuti

Non è vero: non è vero che l’Italia è un pessimo paese, che non c’è possibilità di uscire fuori da clientele, dall’affarismo, dall’ignoranza, dalla crisi. C’è una rete di persone meravigliose, non raccontata dai maggiori canali d’informazione, che lavora quotidianamente per trasformare in meglio i nostri territori, con grande senso di responsabilità, con allegria, con consapevolezza, con umiltà, con grande impegno volontario e gratuito, portatrice di vera bellezza. C’è una nuova cultura che si sta formando capace di valorizzare persone, prodotti, servizi, luoghi: una rete fatta di persone, associazioni, aziende, gruppi informali, che non può più essere fermata, che caparbiamente continua ad investire il proprio tempo, le proprie energie, per il bene di ogni persona e dell’ambiente in cui tutto viviamo e di cui tutti siamo figli. Tutto questo è “Raccontiamola giusta! – L’economia solidale in festa“, la più grande festa dell’economia solidale del Lazio, che sono fiero di contribuire ad organizzare, il 24 e 25 ottobre 2015, nell’incantevole Palazzo Rospigliosi a Zagarolo.
C’è uno splendore collettivo e individuale che sta emergendo con forza, che dà speranza, gioia, calore umano, in una parola: amore. Amore per sé, per gli altri, per la natura, per un’umanità che comincia a pensare che possiamo farcela a costruire comunità di persone degne e rispettose le une delle altre, capace di superare le difficoltà attuali, proponendo un’alternativa al modello economico dominante, non solo credibile, ma già in essere.
Il mondo nuovo è già qui, basta aprire gli occhi.


http://www.raccontiamolagiusta.it

Evento Facebook:

https://www.facebook.com/events/458103311048726/

Condividi
Categorie
Musica Video

Rosa de Hiroshima

Tempo di lettura: < 1 minutiUna commovente canzone giratami da una cara amica brasiliana, scritta dal grande poeta e cantautore brasiliano Vinicious De Moraes, musicata e cantata dal gruppo Secos e Molhados. Per non dimenticare mai, perché non accada mai più: è possibile, ma solo in un mondo in cui si stringono forti legami di amicizia capaci di valicare ogni confine, nella profonda consapevolezza d’essere un’unica umanità.

LA ROSA DI HIROSHIMA
Pensate ai bambini
muti telepatici
pensate alle bambine
cieche inesatte
pensate alle donne
rotte alterate
pensate alle ferite
come rose calde
ma oh non dimenticatevi
della rosa della rosa
della rosa di Hiroshima
la rosa ereditaria
la rosa radioattiva
stupida e invalida
la rosa con cirrosi
l’anti-rosa atomica
senza colore senza profumo
senza rosa senza niente.

Condividi
Categorie
Iniziative Musica News

Jazz in time aperitivo 9/03/15 ore 18

Tempo di lettura: < 1 minutijazz-fb

Condividi
Categorie
Musica Video

Te doy una canción – Silvio Rodriguez

Tempo di lettura: < 1 minuti
Como gasto papeles recordándote
como me haces hablar en el silencio
como no te me quitas de las ganas
aunque nadie me ve nunca contigo
y como pasa el tiempo que de pronto son años
sin pasar tú por mi, detenida

Te doy una canción
si abro una puerta
y de las sombras sales tú,
te doy una canción de madrugada
cuando mas quiero tu luz,
te doy una canción
cuando apareces
el misterio del amor
y si no no apareces
no me importa
yo te doy una canción.

Si miro un poco afuera me detengo
la ciudad se derrumba
y yo cantando
la gente que me odia y que me quiere
no me va ha perdonar
que me distraiga,
creen que lo digo todo
que me juego la vida
porque no te conocen
ni te sienten.

Te doy una canción y hago un discurso
sobre mi derecho ha hablar,
te doy una canción
con mis dos manos
con las mismas de matar,
te doy una canción
y digo patria
y sigo hablando para ti,
te doy una canción
como un disparo
como un libro
una palabra
una guerrilla…
como doy el amor.

Condividi
Categorie
Musica

Heart’s on fire

Tempo di lettura: < 1 minuti

Well I don’t know how and I don’t know why
When something’s living well you can’t say die
You feel like laughing but you start to cry
I don’t know how and I don’t know why

Well, I don’t have many and I don’t have much
In fact I don’t have any but I got enough
‘Cause I know those eyes and I know that touch
I don’t have many and I don’t have much

Oh darling my heart’s on fire
Oh darling my heart’s on fire
Oh darling my heart’s on fire
For you

Well I don’t know where and I don’t know when
But I know we’ll be lovers again
I’ll see you someday before the end
I don’t know where and I don’t know when

But oh darling my heart’s on fire
Oh darling my heart’s on fire
Oh darling my heart’s on fire

You know those love songs will break your heart
You know those love songs will break your heart
You know those love songs will break your heart

Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
For you
For you oh

Condividi
Categorie
Musica Video

C’è tempo

Tempo di lettura: 2 minuti

Questa canzone di Ivano Fossati rappresenta perfettamente il mio stato d’animo attuale. Sto chiedendo scusa a tutte le persone per cui sento di aver sbagliato per non averle capite, per averle giudicate, senza giudicare me per via della mia arroganza, così difficile da abbandonare. Spero sapranno tutti sinceramente perdonarmi per il dolore loro arrecato e poter così costruire nuovamente un percorso comune. Voglio assumermi ogni responsabilità dei miei errori, sto lottando senza tregua per divenire ogni giorno una persona migliore, più umile, pronta a sostenere chiunque ne abbia bisogno, con tutte le mie forze, partendo da me stesso. Sono pronto a pagare il prezzo dei miei errori senza condannare nessuno, arrendendomi di fronte alla verità dell’amore, l’unica possibile strada per comprendere veramente l’eternità della vita.

Dicono che c’è un tempo per seminare
e uno che hai voglia ad aspettare
un tempo sognato che viene di notte
e un altro di giorno teso
come un lino a sventolare.

C’è un tempo negato e uno segreto
un tempo distante che è roba degli altri
un momento che era meglio partire
e quella volta che noi due era meglio parlarci.

C’è un tempo perfetto per fare silenzio
guardare il passaggio del sole d’estate
e saper raccontare ai nostri bambini quando
è l’ora muta delle fate.

C’è un giorno che ci siamo perduti
come smarrire un anello in un prato
e c’era tutto un programma futuro
che non abbiamo avverato.

È tempo che sfugge, niente paura
che prima o poi ci riprende
perché c’è tempo, c’è tempo c’è tempo, c’è tempo
per questo mare infinito di gente.

Dio, è proprio tanto che piove
e da un anno non torno
da mezz’ora sono qui arruffato
dentro una sala d’aspetto
di un tram che non viene
non essere gelosa di me
della mia vita
non essere gelosa di me
non essere mai gelosa di me.

C’è un tempo d’aspetto come dicevo
qualcosa di buono che verrà
un attimo fotografato, dipinto, segnato
e quello dopo perduto via
senza nemmeno voler sapere come sarebbe stata
la sua fotografia.

C’è un tempo bellissimo tutto sudato
una stagione ribelle
l’istante in cui scocca l’unica freccia
che arriva alla volta celeste
e trafigge le stelle
è un giorno che tutta la gente
si tende la mano
è il medesimo istante per tutti
che sarà benedetto, io credo
da molto lontano
è il tempo che è finalmente
o quando ci si capisce
un tempo in cui mi vedrai
accanto a te nuovamente
mano alla mano
che buffi saremo
se non ci avranno nemmeno
avvisato.

Dicono che c’è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c’era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Condividi
Categorie
Agricoltura Ambiente Ecologia Musica Video

Another Slowly Day

Tempo di lettura: < 1 minuti

Sono lieto di presentare il mio primo cortometraggio; riprese, montaggio, musica… È tutta farina del mio sacco. Spero vi piaccia e sono pronto ad accettare critiche per migliorarmi.

Buona visione!

 

 

Condividi
Categorie
Culture Musica Video

Vedi cara – Francesco Guccini

Tempo di lettura: 2 minutiUna canzone che spiega bene come mi sento in questi primi giorni di primavera…

Vedi cara, è difficile a spiegare,
è difficile parlare dei fantasmi di una mente.
Vedi cara, tutto quel che posso dire
è che cambio un po’ ogni giorno, è che sono differente.
Vedi cara, certe volte sono in cielo
come un aquilone al vento che poi a terra ricadrà.
Vedi cara, è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Vedi cara, certe crisi son soltanto
segno di qualcosa dentro che sta urlando per uscire.
Vedi cara certi giorni sono un anno,
certe frasi sono un niente che non serve più sentire.
Vedi cara le stagioni ed i sorrisi
son denari che van spesi con dovuta proprietà.
Vedi cara è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Non capisci quando cerco in una sera
un mistero d’ atmosfera che è difficile afferrare,
quando rido senza muovere il mio viso,
quando piango senza un grido, quando invece vorrei urlare,
quando sogno dietro a frasi di canzoni,
dietro a libri e ad aquiloni, dietro a ciò che non sarà…
Vedi cara è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Non rimpiango tutto quello che mi hai dato
che son io che l’ho creato e potrei rifarlo ora,
anche se tutto il mio tempo con te non dimentico perchè
questo tempo dura ancora.
Non cercare in un viso la ragione,
in un nome la passione che lontano ora mi fa.
Vedi cara è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Tu sei molto, anche se non sei abbastanza,
e non vedi la distanza che è fra i miei pensieri e i tuoi,
tu sei tutto, ma quel tutto è ancora poco,
tu sei paga del tuo gioco ed hai già quello che vuoi.
Io cerco ancora e così non spaventarti
quando senti allontanarmi: fugge il sogno, io resto qua!
Sii contenta della parte che tu hai,
ti do quello che mi dai, chi ha la colpa non si sa.
Cerca dentro per capir quello che sento,
per sentir che ciò che cerco non è il nuovo o libertà…
Vedi cara è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Condividi
Categorie
Culture Musica Umanesimo

Ci sono quelle persone…

Tempo di lettura: 2 minuti

Ci sono quelle persone che ti cambiano la vita, che le porterai nel tuo cuore sempre, che sono parte di te, vivono in te. Stavo ascoltando una canzone di Fabrizio De André cantata da Andrea Parodi, Hotel Supramonte, un cantante caro ad un’amica e non ho potuto fare a meno di commuovermi, di ripensare ancora a quel maledetto giorno in cui non ho comprato i biglietti per il suo concerto al Brancaccio, di tutti i giorni in cui non ho cercato di conoscerlo di persona; con la sua morte mi ha insegnato più d’ogni altra cosa a non perdere nessuna occasione nella vita, di seguire sempre e ad ogni costo il proprio cuore. Sono passati 12 anni dalla sua scomparsa, per me è stato un padre putativo, una delle persone che mi ha insegnato e ricordato in ogni sua canzone che amare senza giudicare è più importante di ogni altro principio, è vera felicità, vero vivere. E ho cercato di attenermi a questo in tutti questi anni: in questa calda estate del 2011 una delle canzoni che mi ha più emozionato è stata proprio Hotel Supramonte, che condivido con grande gioia, spero che sappia dare a chiunque la ascolti quelle emozioni che muove inevitabilmente nel mio cuore.

 

E se vai all’Hotel Supramonte e guardi il cielo
tu vedrai una donna in fiamme e un uomo solo
e una lettera vera di notte falsa di giorno
poi scuse accuse e scuse senza ritorno
e ora viaggi vivi ridi o sei perduta
col suo ordine discreto dentro il cuore
ma dove dov’è il tuo amore, ma dove è finito il tuo amore.

Grazie al cielo ho una bocca per bere e non è facile
grazie a te ho una barca da scrivere ho un treno da perdere
e un invito all’Hotel Supramonte dove ho visto la neve
sul tuo corpo così dolce di fame così dolce di sete
passerà anche questa stazione senza far male
passerà questa pioggia sottile come passa il dolore
ma dove dov’è il tuo amore, ma dove è finito il tuo amore.

E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
ora il tempo è un signore distratto è un bambino che dorme
ma se ti svegli e hai ancora paura ridammi la mano
cosa importa se sono caduto se sono lontano
perché domani sarà un giorno lungo e senza parole
perché domani sarà un giorno incerto di nuvole e sole
ma dove dov’è il tuo cuore, ma dove è finito il tuo cuore.

Condividi
Categorie
Africa Culture Musica Umanesimo Video

G8 Song – HopeRaisers

Tempo di lettura: < 1 minuti

“G8 song” e’ una canzone scritta e cantata da un gruppo musicale di uno dei piu’ grandi slum di Nairobi, Korogocho. Il nome del gruppo, HopeRaisers, sintetizza efficacemente l’idea che i 4 musicisti vogliono diffondere tra le nuove generazioni tanto all’interno quanto all’esterno della baraccopoli: un messaggio di speranza, unita’ e rivendicazioni sociali. In “G8 song” gli HopeRaisers chiedono ai leader del G8 di cancellare un debito che impedisce loro lo sviluppo: nel 2006 la cifra destinata a ripagare il debito e i suoi interessi e’ stata 4 volte superiore alla spesa per la sanita’ e 10 volte quella per l’acqua.

Condividi
Categorie
Musica

Alela Diane – Oh! My Mama

Tempo di lettura: < 1 minuti

Condividi