Categorie
Musica Video

Where is the love? La mia canzone per l’estate (anche se è ancora primavera)

Tempo di lettura: 3 minuti

La mia canzone per l’estate… Anche se è ancora primavera.
Perché è così difficile vedere l’amore in questa epoca ancora piena di ingiustizie.
Ma la vita è trasformazione, dipende tutto da ora.
Guarda dentro di te e troverai tutto l’amore che serve per cambiare questo mondo in un posto felice, inizia la tua battaglia personale interiore che nessuno può fermare.

Questo deve essere il nostro comune grido di battaglia.

What’s wrong with the world, mama
People livin’ like they ain’t got no mamas
I think the whole world addicted to the drama
Only attracted to things that’ll bring you trauma

Overseas, yeah, we try to stop terrorism
But we still got terrorists here livin’
In the USA, the big CIA
The Bloods and The Crips and the KKK

But if you only have love for your own race
Then you only leave space to discriminate
And to discriminate only generates hate
And when you hate then you’re bound to get irate, yeah

Madness is what you demonstrate
And that’s exactly how anger works and operates
Man, you gotta have love just to set it straight
Take control of your mind and meditate
Let your soul gravitate to the love, y’all, y’all

People killin’, people dyin’
Children hurt and you hear them cryin’
Can you practice what you preach?
Or would you turn the other cheek?

Father, Father, Father help us
Send some guidance from above
‘Cause people got me, got me questionin’
Where is the love (Love)

Where is the love (The love)
Where is the love (The love)
Where is the love, the love, the love

It just ain’t the same, old ways have changed
New days are strange, is the world insane?
If love and peace are so strong
Why are there pieces of love that don’t belong?

Nations droppin’ bombs
Chemical gasses fillin’ lungs of little ones
With ongoin’ sufferin’ as the youth die young
So ask yourself is the lovin’ really gone

So I could ask myself really what is goin’ wrong
In this world that we livin’ in people keep on givin’ in
Makin’ wrong decisions, only visions of them dividends
Not respectin’ each other, deny thy brother
A war is goin’ on but the reason’s undercover

The truth is kept secret, it’s swept under the rug
If you never know truth then you never know love
Where’s the love, y’all, come on (I don’t know)
Where’s the truth, y’all, come on (I don’t know)
Where’s the love, y’all

People killin’, people dyin’
Children hurt and you hear them cryin’
Can you practice what you preach?
Or would you turn the other cheek?

Father, Father, Father help us
Send some guidance from above
‘Cause people got me, got me questionin’
Where is the love (Love)

Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love (The love)?
Where is the love, the love, the love?

I feel the weight of the world on my shoulder
As I’m gettin’ older, y’all, people gets colder
Most of us only care about money makin’
Selfishness got us followin’ the wrong direction

Wrong information always shown by the media
Negative images is the main criteria
Infecting the young minds faster than bacteria
Kids wanna act like what they see in the cinema

Yo’, whatever happened to the values of humanity
Whatever happened to the fairness and equality
Instead of spreading love we’re spreading animosity
Lack of understanding, leading us away from unity

That’s the reason why sometimes I’m feelin’ under
That’s the reason why sometimes I’m feelin’ down
There’s no wonder why sometimes I’m feelin’ under
Gotta keep my faith alive ‘til love is found
Now ask yourself

Where is the love?
Where is the love?
Where is the love?
Where is the love?

Father, Father, Father, help us
Send some guidance from above
‘Cause people got me, got me questionin’
Where is the love?

Sing with me y’all:
One world, one world (We only got)
One world, one world (That’s all we got)
One world, one world
And something’s wrong with it (Yeah)
Something’s wrong with it (Yeah)
Something’s wrong with the wo-wo-world, yeah
We only got
(One world, one world)
That’s all we got
(One world, one world)

Categorie
Musica Video

Rosa de Hiroshima

Tempo di lettura: < 1 minuti

Una commovente canzone giratami da una cara amica brasiliana, scritta dal grande poeta e cantautore brasiliano Vinicious De Moraes, musicata e cantata dal gruppo Secos e Molhados. Per non dimenticare mai, perché non accada mai più: è possibile, ma solo in un mondo in cui si stringono forti legami di amicizia capaci di valicare ogni confine, nella profonda consapevolezza d’essere un’unica umanità.

LA ROSA DI HIROSHIMA
Pensate ai bambini
muti telepatici
pensate alle bambine
cieche inesatte
pensate alle donne
rotte alterate
pensate alle ferite
come rose calde
ma oh non dimenticatevi
della rosa della rosa
della rosa di Hiroshima
la rosa ereditaria
la rosa radioattiva
stupida e invalida
la rosa con cirrosi
l’anti-rosa atomica
senza colore senza profumo
senza rosa senza niente.

Categorie
Musica Video

Te doy una canción – Silvio Rodriguez

Tempo di lettura: < 1 minuti


Como gasto papeles recordándote
como me haces hablar en el silencio
como no te me quitas de las ganas
aunque nadie me ve nunca contigo
y como pasa el tiempo que de pronto son años
sin pasar tú por mi, detenida

Te doy una canción
si abro una puerta
y de las sombras sales tú,
te doy una canción de madrugada
cuando mas quiero tu luz,
te doy una canción
cuando apareces
el misterio del amor
y si no no apareces
no me importa
yo te doy una canción.

Si miro un poco afuera me detengo
la ciudad se derrumba
y yo cantando
la gente que me odia y que me quiere
no me va ha perdonar
que me distraiga,
creen que lo digo todo
que me juego la vida
porque no te conocen
ni te sienten.

Te doy una canción y hago un discurso
sobre mi derecho ha hablar,
te doy una canción
con mis dos manos
con las mismas de matar,
te doy una canción
y digo patria
y sigo hablando para ti,
te doy una canción
como un disparo
como un libro
una palabra
una guerrilla…
como doy el amor.

Categorie
Musica

Heart’s on fire

Tempo di lettura: < 1 minuti

Well I don’t know how and I don’t know why
When something’s living well you can’t say die
You feel like laughing but you start to cry
I don’t know how and I don’t know why

Well, I don’t have many and I don’t have much
In fact I don’t have any but I got enough
‘Cause I know those eyes and I know that touch
I don’t have many and I don’t have much

Oh darling my heart’s on fire
Oh darling my heart’s on fire
Oh darling my heart’s on fire
For you

Well I don’t know where and I don’t know when
But I know we’ll be lovers again
I’ll see you someday before the end
I don’t know where and I don’t know when

But oh darling my heart’s on fire
Oh darling my heart’s on fire
Oh darling my heart’s on fire

You know those love songs will break your heart
You know those love songs will break your heart
You know those love songs will break your heart

Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
Oh darlin’ my heart’s on fire
For you
For you oh

Categorie
Musica Video

C’è tempo

Tempo di lettura: 2 minuti

Questa canzone di Ivano Fossati rappresenta perfettamente il mio stato d’animo attuale. Sto chiedendo scusa a tutte le persone per cui sento di aver sbagliato per non averle capite, per averle giudicate, senza giudicare me per via della mia arroganza, così difficile da abbandonare. Spero sapranno tutti sinceramente perdonarmi per il dolore loro arrecato e poter così costruire nuovamente un percorso comune. Voglio assumermi ogni responsabilità dei miei errori, sto lottando senza tregua per divenire ogni giorno una persona migliore, più umile, pronta a sostenere chiunque ne abbia bisogno, con tutte le mie forze, partendo da me stesso. Sono pronto a pagare il prezzo dei miei errori senza condannare nessuno, arrendendomi di fronte alla verità dell’amore, l’unica possibile strada per comprendere veramente l’eternità della vita.

Dicono che c’è un tempo per seminare
e uno che hai voglia ad aspettare
un tempo sognato che viene di notte
e un altro di giorno teso
come un lino a sventolare.

C’è un tempo negato e uno segreto
un tempo distante che è roba degli altri
un momento che era meglio partire
e quella volta che noi due era meglio parlarci.

C’è un tempo perfetto per fare silenzio
guardare il passaggio del sole d’estate
e saper raccontare ai nostri bambini quando
è l’ora muta delle fate.

C’è un giorno che ci siamo perduti
come smarrire un anello in un prato
e c’era tutto un programma futuro
che non abbiamo avverato.

È tempo che sfugge, niente paura
che prima o poi ci riprende
perché c’è tempo, c’è tempo c’è tempo, c’è tempo
per questo mare infinito di gente.

Dio, è proprio tanto che piove
e da un anno non torno
da mezz’ora sono qui arruffato
dentro una sala d’aspetto
di un tram che non viene
non essere gelosa di me
della mia vita
non essere gelosa di me
non essere mai gelosa di me.

C’è un tempo d’aspetto come dicevo
qualcosa di buono che verrà
un attimo fotografato, dipinto, segnato
e quello dopo perduto via
senza nemmeno voler sapere come sarebbe stata
la sua fotografia.

C’è un tempo bellissimo tutto sudato
una stagione ribelle
l’istante in cui scocca l’unica freccia
che arriva alla volta celeste
e trafigge le stelle
è un giorno che tutta la gente
si tende la mano
è il medesimo istante per tutti
che sarà benedetto, io credo
da molto lontano
è il tempo che è finalmente
o quando ci si capisce
un tempo in cui mi vedrai
accanto a te nuovamente
mano alla mano
che buffi saremo
se non ci avranno nemmeno
avvisato.

Dicono che c’è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c’era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Categorie
Culture Economia Informazione Politica Società Sud America Umanesimo Video

Due paesi a confronto: Italia e Uruguay

Tempo di lettura: < 1 minuti

A marzo 2014 l’Uruguay ha un tasso di disoccupazione del 6,3% (fonte INE), l’Italia del 12,7% (fonte ISTAT). L’Uruguay è al posto 26 per libertà di stampa, l’Italia è al posto 49, dopo il Niger, per RSF nel 2014; per Freedom House nel 2013 l’Italia è al posto 69, “parzialmente libero” a pari merito con la Guyana, l’Uruguay al 51, “libero”. Forse c’è un nesso… Meditate giornalisti, meditate sulle vostre responsabilità!

Discorso di José Pepe Mújica, Presidente dell’Uruguay nel Vertice della CELAC in Cile a gennaio 2013, sul presente e il futuro del Sud America e dell’umanità.

Categorie
Agricoltura Ambiente Ecologia Musica Video

Another Slowly Day

Tempo di lettura: < 1 minuti

Sono lieto di presentare il mio primo cortometraggio; riprese, montaggio, musica… È tutta farina del mio sacco. Spero vi piaccia e sono pronto ad accettare critiche per migliorarmi.

Buona visione!

 

 

Categorie
Culture Musica Video

Vedi cara – Francesco Guccini

Tempo di lettura: 2 minuti

Una canzone che spiega bene come mi sento in questi primi giorni di primavera…

Vedi cara, è difficile a spiegare,
è difficile parlare dei fantasmi di una mente.
Vedi cara, tutto quel che posso dire
è che cambio un po’ ogni giorno, è che sono differente.
Vedi cara, certe volte sono in cielo
come un aquilone al vento che poi a terra ricadrà.
Vedi cara, è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Vedi cara, certe crisi son soltanto
segno di qualcosa dentro che sta urlando per uscire.
Vedi cara certi giorni sono un anno,
certe frasi sono un niente che non serve più sentire.
Vedi cara le stagioni ed i sorrisi
son denari che van spesi con dovuta proprietà.
Vedi cara è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Non capisci quando cerco in una sera
un mistero d’ atmosfera che è difficile afferrare,
quando rido senza muovere il mio viso,
quando piango senza un grido, quando invece vorrei urlare,
quando sogno dietro a frasi di canzoni,
dietro a libri e ad aquiloni, dietro a ciò che non sarà…
Vedi cara è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Non rimpiango tutto quello che mi hai dato
che son io che l’ho creato e potrei rifarlo ora,
anche se tutto il mio tempo con te non dimentico perchè
questo tempo dura ancora.
Non cercare in un viso la ragione,
in un nome la passione che lontano ora mi fa.
Vedi cara è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Tu sei molto, anche se non sei abbastanza,
e non vedi la distanza che è fra i miei pensieri e i tuoi,
tu sei tutto, ma quel tutto è ancora poco,
tu sei paga del tuo gioco ed hai già quello che vuoi.
Io cerco ancora e così non spaventarti
quando senti allontanarmi: fugge il sogno, io resto qua!
Sii contenta della parte che tu hai,
ti do quello che mi dai, chi ha la colpa non si sa.
Cerca dentro per capir quello che sento,
per sentir che ciò che cerco non è il nuovo o libertà…
Vedi cara è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già…

Categorie
Ambiente Culture Iniziative News

Dal 17 al 31 luglio 2013 Festival Habicura

Tempo di lettura: < 1 minuti

Dal 17 al 31 luglio 2013 si terrà a Villa Mercede, nel quartiere San Lorenzo di Roma, Habicura, il primo festival su ambiente, benessere e cultura.

Il festival è organizzato da tanti cari amici, quindi è un piacere per me poterli aiutare nella diffusione dell’iniziativa pubblicando questo articolo sul mio sito.

Sarò anche presente con lo stand delle scarpe del progetto Ragioniamo con i piedi di cui faccio parte, i giorni 30 e il 31 luglio 2013, per festeggiare insieme la chiusura dell’iniziativa.

Sul sito del festival trovate il programma completo: http://www.habicura.it

Habicura 2013

Categorie
Africa Culture

Serata pro Kenya – Beba Do Samba ven. 15 luglio 2011

Tempo di lettura: < 1 minuti

Categorie
Musica

Alela Diane – Oh! My Mama

Tempo di lettura: < 1 minuti

Categorie
Musica Video

Badi Assad e Chico Cesar

Tempo di lettura: < 1 minuti

Categorie
Culture News

CapoBrasil Festival di cultura e musica brasiliana

Tempo di lettura: < 1 minuti

Invito tutti a partecipare (io ci sarò!) a questo meraviglioso festival (organizzato dai miei amici del Beba Do Samba) che si terrà dal 4 al 10 agosto 2010 all’isola di Capo Rizzuto in Calabria.

Nella splendida cornice di Isola Capo Rizzuto (Crotone, Calabria), nel meraviglioso camping San Paolo, potrete ascoltare, suonare e ballare musica brasiliana dei generi choro, bossanova, pagode e samba, con tanti gruppi e artisti che si esibiranno senza sosta, nonché partecipare a incontri e dibattiti sul Brasile, vedere mostre e installazioni fotografiche, partecipare a corsi di musica e di capoeira.

Un mare meraviglioso, un panorama mozzafiato, la spiaggia a pochi passi, la natura incontaminata del parco marino di Capo Rizzuto, saranno la splendida cornice dell’iniziativa.

Si pernotterà in un camping perfettamente attrezzato con prezzi bassi e si mangerà solo cibo genuino e locale a prezzi contenuti.

Per maggiori informazioni: http://www.curandero.it/capobrasil

Categorie
Culture

“Inferno” al Teatro Olimpico dal 7 al 18 aprile

Tempo di lettura: < 1 minuti

locandina infernoUn mio caro amico, regista e autore di teatro, Emiliano Pellisari, conosciuto attraverso il gruppo d’acquisto solidale di cui faccio parte (il Gasper), va in scena con lo spettacolo “Inferno”, dal 7 al 18 aprile 2010 al Teatro Olimpico di Roma, sito in Piazza Gentile da Fabriano n° 17. Gli attori danzatori acrobati e i trucchi meccanici e ottici inventati dallo stesso autore ci portano in un viaggio surreale che permea tutti i sensi, facendoci rivivere la prima cantica della “Divina Commedia” di Dante Alighieri sospesi tra sogno, simbolo, realtà, magia. Un evento spettacolare e imperdibile, io ci sarò.