dariopulcini.it

Omnia sunt communia / contraria sunt complementa

  • Politica
  • Società
  • Economia
  • Ambiente
  • Umanesimo
  • Filosofia
  • Home
  • Foto
  • Film
  • Libri
  • Musica
  • Aforismi
    • Personali
    • Autori celebri
  • Piante
    • Issopo
    • Maggiorana
    • Rosmarino
    • Salvia
    • Timo
  • C.V.
    • Esperienze professionali
    • Istruzione
    • Esperienze associative e politiche
  • Politica
    • Agire
      • Resilienza
      • Rivoluzione G.A.S.
      • Ecovillaggio
      • Documenti utili sull’elettrosmog
    • Pensare
      • Per me
      • Cambiare punto di vista
      • Le otto R
    • Ambiente
    • Comunicazione
    • Difesa
    • Economia
    • Energia
    • Fiscalità
    • Giustizia e diritto
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Trasporti
    • Abitazione e immobili
Umanesimo
31Dic

Buon 2020 a tutti

“Mi dispiace, ma io non voglio fare l’Imperatore: non è il mio mestiere; non voglio governare né conquistare nessuno. Vorrei aiutare tutti, se possibile: ebrei, ariani, uomini neri e bianchi. Tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre, dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo, non odiarci e disprezzarci l’un l’altro. In questo mondo c’è posto per tutti. La natura è ricca, è sufficiente per tutti noi; la vita può essere felice e magnifica, ma noi lo abbiamo dimenticato. L’avidità ha […]

Leggi tutto
Scritti e poesie
28Lug

Ogni cosa è sacra!

Ogni cosa è sacra! Un tappo di bottiglia, chi ti aiuta e chi ti affligge, chi non si cura di te, chi ti stima e chi odii, i paesi che non hai visitato, le persone che non conoscerai, la zanzara che non ti lascia dormire, il cambiamento inesorabile, l’uragano e il terremoto, un granello di sabbia. Non hai altra ricchezza che il tuo cuore e la tua mente e come impari ad usarli migliorando ogni giorno. Ogni elemento è una […]

Leggi tutto
Scritti e poesie
9Feb

Essenziale

Dove è il buioSpicca la luceDove è il desertoÈ prodigio il fioreNello spirito freddoSorprende l’abbraccioDove è il doloreRisalta la forzaIn un cuore impavidoDimora la felicità. Dario Pulcini

Leggi tutto
Scritti e poesie
9Ago

Cosa volere

Voi non volete veramente essere quella persona o quell’altra. Volete avere quel corpo, quella casa, quella macchina, quella fama, quella che considerate fortuna e  che pensate di non avere. Ma non esiste fortuna che non passi dall’essere. E pensate veramente di voler essere come i ricchi e i famosi del nostro tempo? Quanto li avete conosciuti? Vi sembrano felici? Siete insomma così sicuri di ciò che volete? Io non credo. Ho conosciuto alcuni ricchi del nostro tempo e sono tutti […]

Leggi tutto
Culture
17Feb

L’educazione alla felicità e la Costituzione Italiana

Che significa educare? Ci viene in aiuto l’etimologia latina della parola, composta da la particella “e” che significa “da, di, fuori” e il verbo “ducàre”, “dùcere”, che significa “condurre, trarre”. Quindi educare significa aiutare il discente a far emergere il suo potenziale, a mettere in atto le sue capacità intellettuali e emotive. In sostanza quindi l’educazione è l’atto di dare gli strumenti idonei ad ogni persona per coltivare i propri talenti e per poterli valorizzare nella comunità in cui si vive. […]

Leggi tutto
Umanesimo
16Gen

L’amore di coppia

“L’amore non è vivere sempre felici e contenti. L’amore è saper affrontare insieme la vita” Silvana Stremiz

Leggi tutto
Buddismo
6Gen

Alle radici della felicità

Sapete cosa mi rende felice? Il sapore di un bicchiere di vino di un produttore biologico che si trova vicino casa mia, fatto con sapienza, amore, rispetto dell’ambiente e degli esseri umani. Un pomodoro o un cavolo che raccolgo dall’orto naturale di cui mi prendo cura insieme ad altre persone, in condivisone. L’abbraccio di mia mamma e di mio papà, il loro sorriso. Una famiglia unita capace di superare le proprie differenze. Il sorriso sincero dei miei amici. La comunità in cui […]

Leggi tutto
Umanesimo
27Dic

Il potere è nella volontà

Diffidate da chi vi dice che vi dovete lasciar andare, che dovete andare dove la vita vi porta. Diffidate da chi vi dice che andrà tutto per il meglio, che comunque le cose si sistemeranno. Diffidate da chi vi dice che siamo tutti attori, tutti con una maschera che cela il nostro vero essere. Diffidate da chi dice che basta seguire il proprio cuore, ciò che vi fa stare bene, per essere felici. Diffidate da chi vi dice che si […]

Leggi tutto
Umanesimo
18Dic

Eliminare il male

“Per essere felici bisogna eliminare due cose: il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato; questo non ci riguarda più, quello non ci riguarda ancora.” Seneca – Lettere a Lucillo

Leggi tutto
Buddismo
8Nov

La massima gioia

La nostra felicità la si costruisce giorno per giorno, migliorando la nostra capacità di scegliere bene: avendo sempre più chiaro ciò che sentiamo giusto, ciò che fa bene a noi e agli altri, ciò che ci rende veramente allegri e appagati, abbattendo pregiudizi e convinzioni erronee, trasformando rabbia, violenza, arroganza e avidità, in energia per combattere dentro di noi, al fine di far emergere il meglio di ciò che siamo sempre più. Chi vive senza obiettivi chiari vive sempre in […]

Leggi tutto
Umanesimo
2Nov

Se veramente ami

Se veramente ami, devi amare tutto: devi amare anche le tue debolezze e le tue oscurità, le tue sofferenze e le tue sconfitte, perché divengano preziose alleate verso la realizzazione della tua felicità, piuttosto che nemiche inconsce nascoste nell’ombra. E ugualmente devi fare con gli altri. Questa società ti vuole sempre allegro, sempre formalmente inappuntabile, come se fosse veramente questo essere felici, come se la vera gioia di vivere fosse una mera sottrazione tra la quantità di risate e di pianti. […]

Leggi tutto
Scritti e poesie
6Set

Non scegli la felicità

Non scegli la felicità tutte le volte che non ascolti un amico sincero, magari duro con te, ma vero, ogni volta che non gli dai la giusta considerazione. Non scegli la felicità tutte le volte che dimentichi quanto sia prezioso e raro avere un buon amico. Non scegli la felicità ogni volta che scegli gli adulatori, chi ti dice sempre di sì, chi in realtà ti invidia, chi è falso, solo per sentirti appagato. Non scegli la felicità tutte le […]

Leggi tutto
Buddismo
20Ago

Non amo il divertimento. La gioia è contagiosa!

Io non amo il divertimento. Perché alla fine divertirsi significa fare qualcosa per non pensare a qualcos’altro, è la felicità effimera dei vigliacchi, degli illusi. Io amo gioire. Nell’atto del gioire regalo al mondo felicità, una felicità che parte da me, qualcosa che posso dare senza mai perderne, qualcosa che posso dare senza alcun bisogno di chiedere nulla in cambio, perché mi soddisfa di per sé, un’emozione che aumenta sempre più, che non ha limiti. La gioia che esprimo è […]

Leggi tutto
Buddismo
31Dic

Liberi da ansie e preoccupazioni

Il Sutra del Loto insegna che formulare il voto di aiutare gli altri a diventare felici è la chiave per conseguire uno stato vitale pacifico e libero da ansie e preoccupazioni. Si potrebbe pensare che abbia senso aiutare gli altri solo dopo aver risolto i propri problemi, ma, come sottolinea Daisaku Ikeda, è proprio mettendo da parte le nostre preoccupazioni per aiutare coloro che soffrono che si può sviluppare uno stato vitale potente e vasto. E sviluppando questa condizione vitale […]

Leggi tutto
Scritti e poesie
21Nov

Il pensiero costante

“Ogni giorno rinasciamo dalle nostre ceneri. Ogni sconfitta si tramuterà in vittoria. Ogni male si trasformerà in bene. È il pensiero costante che porta alla vittoria senza vinti, alla felicità dell’essere, al progresso.” Dario Pulcini

Leggi tutto
1 2 Successivo »

Articoli recenti

  • Modifica della Costituzione per la tutela dell’ecosistema
  • Il dolce paese
  • Sul concetto di storia
  • Interdipendenza
  • Buon 2020 a tutti

Categorie

  • Africa
  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Asia
  • Buddismo
  • Cooperazione
  • Culture
  • Diritto
  • Ecologia
  • Economia
  • Economia solidale
  • Educazione
  • Filosofia
  • Finanza
  • Foto
  • Informatica
  • Informazione
  • Iniziative
  • Libri
  • Microcredito
  • Musica
  • News
  • Poesia
  • Politica
  • Ricette
  • Scritti e poesie
  • Società
  • Sud America
  • Umanesimo
  • Video

Agricoltura

  • Antika Officina Botanika
  • Arcoiris Sementi bio
  • Civiltà contadina
  • DECS Monti Prenestini
  • Keep Local Farms
  • La Farmacia del Verde
  • The Plant List

Associazioni

  • Botteghe Del Mondo
  • Civiltà contadina
  • Dart Club Revolution
  • Emergency
  • Jak Italia
  • Jungo
  • Keep Local Farms
  • Microprogress
  • Movimento Decrescita Felice
  • PAEA
  • Special Olympics
  • Utopie

Bio e Eco

  • AIAB
  • Antika Officina Botanika
  • Biodetersivi
  • Center for Ecoliteracy
  • DECS Monti Prenestini
  • Flora delle regioni italiane
  • PAEA
  • Piante medicinali
  • SocioEco
  • The Plant List

Blogs amici

  • Beppe Grillo
  • Gennaro Carotenuto
  • Piergiorgio Odifreddi
  • Sabina Guzzanti

Culture

  • The Plant List

Economia Solidale

  • Botteghe Del Mondo
  • DECS Monti Prenestini
  • Mercato equo e solidale
  • R.E.S. Lazio
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • Ripess
  • Ripess Europa
  • SocioEco

Finanza Etica

  • Banca Etica
  • Jak Italia
  • MAG Roma
  • Microprogress
  • SocioEco

Gruppi d'acquisto solidale

  • DECS Monti Prenestini
  • G.a.s. Gasper
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • SocioEco

Informazione

  • AAM Terra Nuova
  • Arcoiris TV
  • Il Fatto Quotidiano
  • Internazionale
  • Le Monde Diplomatique

Le campagne

  • Rete italiana per il disarmo
  • Senzatomica
  • Siblanciamoci!

Me sulla rete

  • Facebook
  • Linkedin

Mercato Equo

  • Botteghe Del Mondo
  • DECS Monti Prenestini
  • Mercato equo e solidale
  • Ripess

Movimenti

  • Jungo
  • Keep Local Farms
  • Movimento Decrescita Felice
  • Rete italiana per il disarmo
  • Special Olympics

Reti

  • DECS Monti Prenestini
  • R.E.S. Lazio
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • Ripess
  • Ripess Europa

Dario Pulcini

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy