“Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto.”
Tiziano Terzani
“Cultura, non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri.”
Antonio Gramsci
Tempo di lettura: 2 minuti
Tempo di lettura: < 1 minuti
Il rischio che chiede l’amore per essere vero, per essere realmente un amore vissuto, tentato, è il sapersi abbandonare all’altro, pur nel rischio di creare dolore, perché la felicità che ne può derivare è immensamente più grande. Chi non ha il coraggio di abbandonarsi completamente e dare fiducia non potrà mai sapere né provare né sentire cos’è il vero amore, l’amore di illimitata gioia.
Tempo di lettura: 2 minuti
Sono un vero amante degli aforismi. Ho trovato in essi saggezza e praticità, sono come preziose gemme regalate dai grandi pensatori dell’umanità, per superare i piccoli problemi quotidiani e pensare con una mentalità più ampia. E allora ho deciso di scriverne alcuni di miei, sperando che siano utili, come per me, a ricordare costantemente ciò che di importante c’è nella vita.
“Riesco a vedere ciò che è bello della vita e ciò che è brutto, ma per la prima volta non giudico, agisco.”
“Se ti osservi allo specchio ciò che vedi non sei tu, ma solo luce che riflette sullo specchio. Tu, in realtà, sei una relazione con l’infinito universo.”