Categorie
Politica Umanesimo

La guerra in Ucraina potrebbe finire oggi: ecco come

Tempo di lettura: 2 minuti

È ora di rompere il muro di silenzio e finirla con l’ipocrisia: per portare immediatamente la pace basterebbe il sostegno dei governi europei alla richiesta russa di neutralità militare dell’Ucraina e l’avvio di una seria campagna internazionale per il disarmo, innanzitutto aderendo al Trattato Internazionale per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), ottenuto grazie agli sforzi della società civile in tutto il globo. Le armi nucleari sono il pericolo più grande, quotidiano e costante per la sopravvivenza della vita sulla Terra.

Il trattato è entrato in vigore il 22 gennaio 2021 e è stato sottoscritto ad oggi da 89 paesi nel mondo: gli unici paesi europei ad aver aderito sono stati l’Austria, l’Irlanda, Malta, San Marino.

I governi europei, con grande cecità e fregandosene di ciò che pensano i cittadini, inviano armi in Ucraina e pianificano il riarmo dei propri arsenali, che è come gettare benzina sul fuoco: il paradosso è che, tanto per fare un esempio, quello che viene mostrato come il “cattivo governo cinese” invece invia aiuti umanitari in Ucraina e cerca in ogni modo il dialogo.

È evidente che vi siano interessi altri in questa guerra, che vengono nascosti dietro la dicotomia “Russia cattiva-Ucraina buona”, per ingenerare la polarizzazione nell’opinione pubblica, discriminazioni, violenze, morte e distruzione.

Questa mistificazione della realtà sta anche ingenerando la distrazione della gente dalla reale causa che genera queste e altre atrocità: il sistema economico liberista basato sull’avidità sfrenata di pochi ricchi a danno di tutti gli altri esseri umani. Un sistema predatorio, iniquo, insostenibile, anacronistico. Eppure le alternative praticabili già ci sono e già milioni di persone in tutto il mondo stanno generando un nuovo modello economico sostenibile, equo, giusto.

Sono due secoli che l’oligarchia economica mondiale uccide, tortura, massacra, diffama chiunque contrasti il mantra del libero mercato: è ora di finirla, il fallimento di questo sistema è sotto gli occhi di tutti, basta aprirli.

In Africa negli ultimi 20 anni sono morti oltre 5 milioni di bambini sotto i 5 anni a causa dei conflitti (mi viene da piangere solo al pensiero) nel silenzio generale dei media italiani, nell’inerzia delle organizzazioni internazionali: i governi occidentali armano gli africani per destabilizzare il continente, di modo da garantire alle imprese multinazionali (non certo ai popoli) materie prime a basso costo.

L’inquinamento causato dal sistema insostenibile di produzione, distribuzione e uso generato dal capitalismo uccide tra i 7 e i 13 milioni di persone ogni anno, anche in questo caso nel silenzio generale dei media occidentali.

Siamo noi il problema del mondo: possiamo essere noi la soluzione.

Condividi
Categorie
Cooperazione Umanesimo

Eliminiamo le armi nucleari

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ogni fine anno osservo l’anno che sta finendo per capire i miei errori e le mie scelte giuste e inizio a ragionare su cosa fare della mia vita l’anno successivo.

Pensare di essere troppo piccoli per incidere nella realtà globale è una delle grandi illusioni di ognuno di noi: se come esseri umani scopriamo il nostro vero potenziale possiamo creare un mondo migliore in tempi ben più rapidi e avvicinarci al paradiso qui sulla Terra che tutti sogniamo.

Una battaglia che reputo fondamentale, per darci una speranza come specie, è quella per l’abolizione delle armi nucleari: le testate attualmente pronte per essere utilizzate potrebbero generare un inverno nucleare in grado di spazzare via ogni forma di vita sul pianeta.Grazie a tutti noi nel mondo che abbiamo aderito alla Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), campagna che nel 2017 ha vinto il premio Nobel per la pace, la messa al bando delle armi nucleari è sempre più vicina.

Il 22 gennaio 2021, grazie alla firma dei primi 50 stati, è entrato in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW): è il primo trattato internazionale legalmente vincolante per la completa proibizione delle armi nucleari, che vengono rese illegali, con lo scopo di arrivare alla loro completa eliminazione.

Una conquista che molti consideravano impossibile, ma che invece è accaduta, grazie all’impegno di milioni di persone di ogni parte del globo: auguro a tutti voi nel 2022 di prendere coscienza dell’infinito potenziale che avete e di utilizzarlo per il bene di tutti gli esseri viventi.

Eliminiamo qualsiasi arma nucleare presente sul pianeta!

Condividi