dariopulcini.it

Omnia sunt communia / contraria sunt complementa

  • Politica
  • Società
  • Economia
  • Ambiente
  • Umanesimo
  • Filosofia
  • Home
  • Foto
  • Film
  • Libri
  • Musica
  • Aforismi
    • Personali
    • Autori celebri
  • Piante
    • Issopo
    • Maggiorana
    • Rosmarino
    • Salvia
    • Timo
  • C.V.
    • Esperienze professionali
    • Istruzione
    • Esperienze associative e politiche
  • Politica
    • Agire
      • Resilienza
      • Rivoluzione G.A.S.
      • Ecovillaggio
      • Documenti utili sull’elettrosmog
    • Pensare
      • Per me
      • Cambiare punto di vista
      • Le otto R
    • Ambiente
    • Comunicazione
    • Difesa
    • Economia
    • Energia
    • Fiscalità
    • Giustizia e diritto
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Trasporti
    • Abitazione e immobili

L’importanza della scuola

26 Dicembre 2019 di Dario Pulcini 0 Commenti

piero calamandrei

«Non si troverà costituzionalista che passando in rassegna gli organi supremi che danno alla nostra costituzione la sua fisionomia caratteristica, senta il bisogno di menzionare tra essi la scuola: la scuola resta in secondo piano nell’ordinamento amministrativo (nell’ordinaria amministrazione, si direbbe), non sale ai vertici dell’ordinamento costituzionale. E tuttavia non c’è dubbio che in una democrazia, se si vuole che la democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che a lungo andare la scuola è più importante del parlamento e della magistratura e della corte costituzionale. Il parlamento consacra in formule legali i diritti del cittadino, la magistratura e la corte costituzionale difendono e garantiscono questi diritti, ma la coscienza dei cittadini è creata dalla scuola; dalla scuola dipende come sarà domani il parlamento, come funzionerà la magistratura, cioè come sarà la coscienza e la competenza di quegli uomini che saranno domani i legislatori, i governanti e i giudici del nostro paese. La classe politica che domani detterà le leggi ed amministrerà la giustizia, esce dalla scuola; tale sarà quale la scuola sarà riuscita a formarla. Che la classe dirigente sia veramente formata, come è ideale democratico, dai migliori di tutte le classi, in modo che da tutti gli strati sociali, anche dai più umili, i giovani più idonei e più meritevoli possano salire ai posti di responsabilità, dipende dalla scuola, che è il vaglio dei cittadini di domani. A voler immaginare l’organismo costituzionale come un organismo vivo, si direbbe che il sistema scolastico equivalga al sistema emato-poietico: il sangue vitale che rigenera ogni giorno la democrazia parte dalla scuola, seminarium rei publicae. Proprio per questo, fra tutti i rami dell’amministrazione quello scolastico propone i problemi più delicati e più alti, per risolvere i quali non basta essere esperti di problemi tecnici, attinenti alla didattica, alla contabilità o all’edilizia, ma occorre soprattutto avere la consapevolezza dei valori morali e pedagogici che si elaborano nella scuola. dove si creano non cose, ma coscienze; e quel che è più, coscienze di maestri, capaci a loro volta di creare coscienze di cittadini»

Piero Calamandrei, 1889 – 1956, Padre Costituente

Articoli correlati:

  1. Ken Robinson: la scuola di oggi uccide la creatività
  2. Contro ogni guerra
  3. L’educazione alla felicità e la Costituzione Italiana

Categories Educazione, Politica, Umanesimo Tags: costituzione, educazione, istruzione, padre costituente, piero calamandrei, scuola

About Dario Pulcini

Studio, lavoro, creo, socializzo, amo.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Modifica della Costituzione per la tutela dell’ecosistema
  • Il dolce paese
  • Sul concetto di storia
  • Interdipendenza
  • Buon 2020 a tutti

Categorie

  • Africa
  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Asia
  • Buddismo
  • Cooperazione
  • Culture
  • Diritto
  • Ecologia
  • Economia
  • Economia solidale
  • Educazione
  • Filosofia
  • Finanza
  • Foto
  • Informatica
  • Informazione
  • Iniziative
  • Libri
  • Microcredito
  • Musica
  • News
  • Poesia
  • Politica
  • Ricette
  • Scritti e poesie
  • Società
  • Sud America
  • Umanesimo
  • Video

Agricoltura

  • Antika Officina Botanika
  • Arcoiris Sementi bio
  • Civiltà contadina
  • DECS Monti Prenestini
  • Keep Local Farms
  • La Farmacia del Verde
  • The Plant List

Associazioni

  • Botteghe Del Mondo
  • Civiltà contadina
  • Dart Club Revolution
  • Emergency
  • Jak Italia
  • Jungo
  • Keep Local Farms
  • Microprogress
  • Movimento Decrescita Felice
  • PAEA
  • Special Olympics
  • Utopie

Bio e Eco

  • AIAB
  • Antika Officina Botanika
  • Biodetersivi
  • Center for Ecoliteracy
  • DECS Monti Prenestini
  • Flora delle regioni italiane
  • PAEA
  • Piante medicinali
  • SocioEco
  • The Plant List

Blogs amici

  • Beppe Grillo
  • Gennaro Carotenuto
  • Piergiorgio Odifreddi
  • Sabina Guzzanti

Culture

  • The Plant List

Economia Solidale

  • Botteghe Del Mondo
  • DECS Monti Prenestini
  • Mercato equo e solidale
  • R.E.S. Lazio
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • Ripess
  • Ripess Europa
  • SocioEco

Finanza Etica

  • Banca Etica
  • Jak Italia
  • MAG Roma
  • Microprogress
  • SocioEco

Gruppi d'acquisto solidale

  • DECS Monti Prenestini
  • G.a.s. Gasper
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • SocioEco

Informazione

  • AAM Terra Nuova
  • Arcoiris TV
  • Il Fatto Quotidiano
  • Internazionale
  • Le Monde Diplomatique

Le campagne

  • Rete italiana per il disarmo
  • Senzatomica
  • Siblanciamoci!

Me sulla rete

  • Facebook
  • Linkedin

Mercato Equo

  • Botteghe Del Mondo
  • DECS Monti Prenestini
  • Mercato equo e solidale
  • Ripess

Movimenti

  • Jungo
  • Keep Local Farms
  • Movimento Decrescita Felice
  • Rete italiana per il disarmo
  • Special Olympics

Reti

  • DECS Monti Prenestini
  • R.E.S. Lazio
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • Ripess
  • Ripess Europa

Dario Pulcini

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy