dariopulcini.it

Omnia sunt communia / contraria sunt complementa

  • Politica
  • Società
  • Economia
  • Ambiente
  • Umanesimo
  • Filosofia
  • Home
  • Foto
  • Film
  • Libri
  • Musica
  • Aforismi
    • Personali
    • Autori celebri
  • Piante
    • Issopo
    • Maggiorana
    • Rosmarino
    • Salvia
    • Timo
  • C.V.
    • Esperienze professionali
    • Istruzione
    • Esperienze associative e politiche
  • Politica
    • Agire
      • Resilienza
      • Rivoluzione G.A.S.
      • Ecovillaggio
      • Documenti utili sull’elettrosmog
    • Pensare
      • Per me
      • Cambiare punto di vista
      • Le otto R
    • Ambiente
    • Comunicazione
    • Difesa
    • Economia
    • Energia
    • Fiscalità
    • Giustizia e diritto
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Trasporti
    • Abitazione e immobili
Iniziative
30Apr

Ostia, apre la spiaggia della legalità di Libera: “Il mare di Roma è di tutti”

  Il tratto di arenile sul lungomare Amerigo Vespucci aperto al pubblico dal primo maggio. Sorgente: Ostia, apre la spiaggia della legalità di Libera: “Il mare di Roma è di tutti” – Repubblica.it

Leggi tutto
Politica
25Apr

25 aprile 2015

Commemorare i 70 anni della Liberazione d’Italia significa per me commemorare il più grande insegnamento della storia umana: la dignità e il desiderio di libertà di ogni singolo individuo per sé e per gli altri, possono sconfiggere anche il più potente nemico, fermare anche la più tragica guerra. Oggi come ieri c’è sempre bisogno di una liberazione quotidiana: liberazione dai pregiudizi, dalle inimicizie, dall’indifferenza, dall’odio, dal dolore, dal pessimismo. Un essere umano può vivere in costante crescita morale per tutta […]

Leggi tutto
Buddismo
23Apr

Mostra di Senzatomica a Roma fino al 30 aprile 2015

Invito calorosamente tutte e tutti ad andare a visitare la mostra “Senzatomica – trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, a Roma fino al 30 aprile, presso lo spazio “La Pelanda” del museo MACRO, quartiere Testaccio (P.zza Orazio Giustiniani 4). La mostra è a ingresso gratuito, questi gli orari: lun 9.00 – 13.30 ; mart / dom 9.00 – 21.30. È una delle iniziative della campagna di sensibilizzazione a livello mondiale “Senzatomica”, organizzata dall’Istituto Buddista Soka Gakkai […]

Leggi tutto
Politica
18Feb

Politica, media e cittadinanza attiva

Sono ormai due anni che sostengo attivamente il Movimento 5 Stelle. La maggior parte delle persone che conosco (anche quelle che reputo più preparate) ha una visione del M5S pressoché identica a quella propinata dai media mainstream: Grillo è aggressivo, dice troppe parolacce, nel Movimento non c’è democrazia, Grillo mi fa paura (sì, dicono anche questo). Nessuno però sa mai dirmi dove precisamente Grillo è aggressivo, per cosa dice “troppe” parolacce, quando non c’è democrazia nel M5S e cosa fa concretamente paura di Grillo. […]

Leggi tutto
Politica
11Feb

Un popolo complice

Un’amara verità! “A people who votes corrupts, impostors, thieves, and traitors is not a victim! It’s an accessory!” “Un popolo che elegge corrotti, impostori, ladri e traditori, non è vittima! È complice!” George Orwell

Leggi tutto
Buddismo
23Ott

Potere e felicità

Di cosa ha più paura il potere? Della felicità delle persone.

Leggi tutto
Buddismo
22Ott

Rifiuto di accettare

Rifiuto di accettare la disuguaglianza quale responso finale alle ambiguità della storia. Rifiuto di accettare l’idea che “la certezza” (egocentrismo) della natura attuale dell’uomo lo renda moralmente incapace di aspirare all’eterna “condizionalità” (possibilità e apertura verso gli altri) con cui da sempre si confronta. Rifiuto di accettare l’idea che l’uomo sia meramente il relitto galleggiante di un carico buttato nel fiume della vita incapace di influire sulla nascita degli eventi che lo circondano. Rifiuto di accettare la posizione secondo cui […]

Leggi tutto
Culture
20Mag

Due paesi a confronto: Italia e Uruguay

A marzo 2014 l’Uruguay ha un tasso di disoccupazione del 6,3% (fonte INE), l’Italia del 12,7% (fonte ISTAT). L’Uruguay è al posto 26 per libertà di stampa, l’Italia è al posto 49, dopo il Niger, per RSF nel 2014; per Freedom House nel 2013 l’Italia è al posto 69, “parzialmente libero” a pari merito con la Guyana, l’Uruguay al 51, “libero”. Forse c’è un nesso… Meditate giornalisti, meditate sulle vostre responsabilità! Discorso di José Pepe Mújica, Presidente dell’Uruguay nel Vertice della […]

Leggi tutto
Agricoltura
7Mag

10 e 11 maggio 2014 Nuovi approcci sistemici – Open House 2014

Sono ben lieto di invitare tutti a questa interessantissima iniziativa che ho contribuito ad organizzare, a dimostrazione di come l’innovazione e l’attenzione all’ambiente in Italia siano già coniugate in realtà concrete e operanti sui territori. Io interverrò per parlare dei gruppi d’acquisto solidale e della rete dei g.a.s. di Roma e del Lazio. Nuovi approcci sistemici sabato 10 e domenica 11 maggio ore 16.30-20.30 La Galleria di Architettura “come se” è lieta di presentare in occasione dell’evento Open House 2014 […]

Leggi tutto
Culture
17Apr

Del pregiudizio ideologico

Prima di esprimere il mio punto di vista sulla tematica che  affronto in questo articolo, ossia il pregiudizio ideologico, preferisco definire cosa io intendo per pregiudizio e cosa per ideologia, di modo da non dar adito a fraintendimenti. pregiudìzio (ant. pregiudìcio) s. m. [dal lat. praeiudicium, comp. di prae- «pre-» e iudicium «giudizio»]. Idea, opinione concepita sulla base di convinzioni personali e prevenzioni generali, senza una conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, tale da condizionare fortemente la valutazione, […]

Leggi tutto
Economia
17Apr

Finanza etica e microcredito: il video dell’incontro

Il video dell’iniziativa che ho organizzato a febbraio 2014 su finanza etica e microcredito. Se volete iniziare a capire i mali della finanza attuale e come uscirne, partite da qui.

Leggi tutto
Economia
5Feb

Foreign exchange market: la più grande e insensata speculazione del mondo

Il foreign exchange market (scambio di valuta estera), detto più comunemente Forex, FX, o mercato valutario, si ha quando una valuta viene scambiata con un’altra. Il mercato fx è un mercato monetario interbancario o tra altre controparti, creato nel 1971 quando cominciarono ad apparire tassi di cambio fluttuanti. Il foreign exchange market è enorme se comparato ad altri mercati. Ad esempio, il volume medio giornaliero di scambi che riguardano i buoni del Tesoro USA è di 300 miliardi di dollari […]

Leggi tutto
Economia
31Gen

15 febbraio 2014 incontro su Finanza Etica e Microcredito

Cosa sono i derivati? Euro sì o euro no? Che responsabilità hanno le banche nella crisi? Come posso ricevere un prestito se non sono bancabile? Potrete avere una risposta a queste e molte altre domande all’incontro su Finanza Etica e Microcredito! Sabato 15 febbraio 2014, dalle ore 18, presso la Galleria d’Architettura “Come Se”, in Via Dei Bruzi 6 nel quartiere San Lorenzo di Roma, si terrà l’incontro “Finanza Etica e Microcredito – Il capitale delle relazioni”. Interverranno Andrea Baranes, presidente […]

Leggi tutto
Economia
27Dic

Sul Giappone e sull’Italia

Quando il paese finisce nel caos, i politici parlano di “patriottismo”. Tao Te Ching  L’anno volge al termine e le mie riflessioni sono tutte concentrate sul cercare di capire il futuro che ci attende. Due stati (due popoli) mi preoccupano più di altri, per via del fatto che ho paura saranno i primi la cui economia collasserà entro i prossimi 5 anni, se non si cambia rotta: il Giappone e l’Italia. La citazione iniziale del Tao Te Ching ben si […]

Leggi tutto
Culture
17Dic

La crisi secondo Einstein

“Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a farle nello stesso modo. La crisi può essere una vera benedizione per ogni persona e per ogni nazione, perché è proprio la crisi a portare progresso. La creatività nasce dall’angoscia, come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato. Chi attribuisce le proprie sconfitte e i propri errori alla crisi, violenta […]

Leggi tutto
« Precedente 1 2 3 … 8 Successivo »

Articoli recenti

  • La Cultura secondo Gramsci
  • Ogni cosa è sacra!
  • Dalla massa dell’oceano ondeggiante
  • Beato il popolo che non ha bisogno di eroi
  • Mozart – Una piccola cantata tedesca

Categorie

  • Africa
  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Asia
  • Buddismo
  • Cooperazione
  • Culture
  • Diritto
  • Ecologia
  • Economia
  • Economia solidale
  • Educazione
  • Filosofia
  • Finanza
  • Foto
  • Informatica
  • Informazione
  • Iniziative
  • Libri
  • Microcredito
  • Musica
  • News
  • Poesia
  • Politica
  • Ricette
  • Scritti e poesie
  • Società
  • Sud America
  • Umanesimo
  • Video

Agricoltura

  • Antika Officina Botanika
  • Arcoiris Sementi bio
  • Civiltà contadina
  • DECS Monti Prenestini
  • Keep Local Farms
  • La Farmacia del Verde
  • The Plant List

Associazioni

  • Botteghe Del Mondo
  • Civiltà contadina
  • Dart Club Revolution
  • Emergency
  • Jak Italia
  • Jungo
  • Keep Local Farms
  • Microprogress
  • Movimento Decrescita Felice
  • PAEA
  • Special Olympics
  • Utopie

Bio e Eco

  • AIAB
  • Antika Officina Botanika
  • Biodetersivi
  • Center for Ecoliteracy
  • DECS Monti Prenestini
  • PAEA
  • Piante medicinali
  • SocioEco
  • The Plant List

Blogs amici

  • Beppe Grillo
  • Gennaro Carotenuto
  • Piergiorgio Odifreddi
  • Sabina Guzzanti

Culture

  • The Plant List

Economia Solidale

  • Botteghe Del Mondo
  • DECS Monti Prenestini
  • Mercato equo e solidale
  • R.E.S. Lazio
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • Ripess
  • Ripess Europa
  • SocioEco

Finanza Etica

  • Banca Etica
  • Jak Italia
  • MAG Roma
  • Microprogress
  • SocioEco

Gruppi d'acquisto solidale

  • DECS Monti Prenestini
  • G.a.s. Gasper
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • SocioEco

Informazione

  • AAM Terra Nuova
  • Arcoiris TV
  • Il Fatto Quotidiano
  • Internazionale
  • Le Monde Diplomatique

Le campagne

  • Rete italiana per il disarmo
  • Senzatomica
  • Siblanciamoci!

Me sulla rete

  • Facebook
  • Linkedin

Mercato Equo

  • Botteghe Del Mondo
  • DECS Monti Prenestini
  • Mercato equo e solidale
  • Ripess

Movimenti

  • Jungo
  • Keep Local Farms
  • Movimento Decrescita Felice
  • Rete italiana per il disarmo
  • Special Olympics

Reti

  • DECS Monti Prenestini
  • R.E.S. Lazio
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • Ripess
  • Ripess Europa

Dario Pulcini

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie