dariopulcini.it

Omnia sunt communia / contraria sunt complementa

  • Politica
  • Società
  • Economia
  • Ambiente
  • Umanesimo
  • Filosofia
  • Home
  • Foto
  • Film
  • Libri
  • Musica
  • Aforismi
    • Personali
    • Autori celebri
  • Piante
    • Issopo
    • Maggiorana
    • Rosmarino
    • Salvia
    • Timo
  • C.V.
    • Esperienze professionali
    • Istruzione
    • Esperienze associative e politiche
  • Politica
    • Agire
      • Resilienza
      • Rivoluzione G.A.S.
      • Ecovillaggio
      • Documenti utili sull’elettrosmog
    • Pensare
      • Per me
      • Cambiare punto di vista
      • Le otto R
    • Ambiente
    • Comunicazione
    • Difesa
    • Economia
    • Energia
    • Fiscalità
    • Giustizia e diritto
    • Istruzione
    • Lavoro
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Trasporti
    • Abitazione e immobili
Buddismo
6Gen

Alle radici della felicità

Sapete cosa mi rende felice? Il sapore di un bicchiere di vino di un produttore biologico che si trova vicino casa mia, fatto con sapienza, amore, rispetto dell’ambiente e degli esseri umani. Un pomodoro o un cavolo che raccolgo dall’orto naturale di cui mi prendo cura insieme ad altre persone, in condivisone. L’abbraccio di mia mamma e di mio papà, il loro sorriso. Una famiglia unita capace di superare le proprie differenze. Il sorriso sincero dei miei amici. La comunità in cui […]

Leggi tutto
Diritto
1Gen

Le vere cause dell’ennesima strage a Istanbul

Ciò che è accaduto a Istanbul è terribile, ma non casuale. Il motivo di tanta violenza che ancora esiste nel mondo è determinato da un modello sociale, politico e economico mondiale governato da pochissimi ricchi (i 65 uomini più ricchi del mondo possiedono il 50% della ricchezza monetaria), che sta creando ogni giorno più poveri e disperati; anche qui in Italia, dove la povertà ha raggiunto quasi 10 milioni di persone, un cittadino su 6. È quello stesso sistema che […]

Leggi tutto
Umanesimo
27Dic

Il potere è nella volontà

Diffidate da chi vi dice che vi dovete lasciar andare, che dovete andare dove la vita vi porta. Diffidate da chi vi dice che andrà tutto per il meglio, che comunque le cose si sistemeranno. Diffidate da chi vi dice che siamo tutti attori, tutti con una maschera che cela il nostro vero essere. Diffidate da chi dice che basta seguire il proprio cuore, ciò che vi fa stare bene, per essere felici. Diffidate da chi vi dice che si […]

Leggi tutto
Umanesimo
18Dic

Eliminare il male

“Per essere felici bisogna eliminare due cose: il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato; questo non ci riguarda più, quello non ci riguarda ancora.” Seneca – Lettere a Lucillo

Leggi tutto
Culture
29Nov

Sand Creek

Ricordare il male commesso serve a far sì che non accada mai più. Il 29 novembre di 152 anni fa, centinaia di nativi americani, di cui la maggior parte donne e bambini, vennero massacarate dall’esercito statunitense. Oggi muoiono ogni anno 180.000 persone per guerre e oltre 12 milioni di persone a causa dell’inquinamento. La saggezza dei nativi americani già aveva compreso tutto ciò, dove saremmo arrivati se non avessimo cambiato spirito. Siamo ancora in tempo, siamo sempre in tempo, sino […]

Leggi tutto
Buddismo
8Nov

La massima gioia

La nostra felicità la si costruisce giorno per giorno, migliorando la nostra capacità di scegliere bene: avendo sempre più chiaro ciò che sentiamo giusto, ciò che fa bene a noi e agli altri, ciò che ci rende veramente allegri e appagati, abbattendo pregiudizi e convinzioni erronee, trasformando rabbia, violenza, arroganza e avidità, in energia per combattere dentro di noi, al fine di far emergere il meglio di ciò che siamo sempre più. Chi vive senza obiettivi chiari vive sempre in […]

Leggi tutto
Umanesimo
2Nov

Se veramente ami

Se veramente ami, devi amare tutto: devi amare anche le tue debolezze e le tue oscurità, le tue sofferenze e le tue sconfitte, perché divengano preziose alleate verso la realizzazione della tua felicità, piuttosto che nemiche inconsce nascoste nell’ombra. E ugualmente devi fare con gli altri. Questa società ti vuole sempre allegro, sempre formalmente inappuntabile, come se fosse veramente questo essere felici, come se la vera gioia di vivere fosse una mera sottrazione tra la quantità di risate e di pianti. […]

Leggi tutto
Cooperazione
7Ott

Riunione/Incontro Rete G.A.S. Lazio 8 ottobre 2016

RIUNIONE-INCONTRO RETE GAS LAZIO 8 ottobre 2016 dalle ore 10 🙂 Questo il programma: h. 9,45 Saluti e accoglienza h. 10 Riunione aperta dei GAS del Lazio. Definizione dell’ordine del giorno h. 10.20 Inizio Riunione GAS del Lazio h. 13.30 Pranzo e presentazione produttori h. 15 Formazione a ReteDES.it h. 16 Continua la Riunione dei GAS del Lazio Argomenti in discussione (in via di definizione) Esperienze, progetti e difficoltà dei GAS di Roma e del Lazio e delle reti locali […]

Leggi tutto
Culture
23Ago

Paulo Coelho – Citazioni – Citações

“Che cos’è che spinge una persona a detestarsi? Forse la vigliaccheria. Oppure l’eterna paura di vivere nell’errore, di non fare ciò che gli altri si aspettano.” “Il vero io è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te.” “Nella vita possiamo commettere tanti errori. Tranne uno: quello che ci distrugge.” “L’uomo ha bisogno di quello che ha in sé di peggiore per raggiungere ciò che di migliore esiste in lui.” “Il Buon Combattimento è quello che viene […]

Leggi tutto
Buddismo
21Ago

La vita è ora

Non c’è momento più importante per trasformare la propria vita che ora. Se si cerca la felicità al di fuori o nel futuro o nostalgicamente nel passato, non ci si concentra sulla vita reale, che è in questo esatto momento, attimo dopo attimo. È adesso il momento di essere felici, di impegnarsi nella propria realizzazione, di affrontare sofferenze e paure e sconfiggerle, è adesso il momento per tirare fuori i nostri talenti. Alla fine non possiamo sapere cosa sarà del […]

Leggi tutto
Buddismo
20Ago

Non amo il divertimento. La gioia è contagiosa!

Io non amo il divertimento. Perché alla fine divertirsi significa fare qualcosa per non pensare a qualcos’altro, è la felicità effimera dei vigliacchi, degli illusi. Io amo gioire. Nell’atto del gioire regalo al mondo felicità, una felicità che parte da me, qualcosa che posso dare senza mai perderne, qualcosa che posso dare senza alcun bisogno di chiedere nulla in cambio, perché mi soddisfa di per sé, un’emozione che aumenta sempre più, che non ha limiti. La gioia che esprimo è […]

Leggi tutto
Culture
20Ago

La Sardegna, l’Italia

In risposta al mio amico Sergio: http://www.mayonese.it/cara-sardegna-lasciali-parlare-dear-franz/ In risposta al post di Franz: https://medium.com/italia/cara-sardegna-71ace0d8f490#.eq084hukg Ho letto con grande interesse entrambe gli articoli. Devo dire che condivido alcune cose dell’uno e altre dell’altro. Premetto che di certo si parte da esperienze di vita completamente diverse. Un conto è fare il turista in Sardegna per una settimana, un conto è viverci dodici anni come Sergio. Un conto è stare in vacanza come Franz, un conto è lavorare duramente e con grande professionalità per dare […]

Leggi tutto
Culture
22Lug

Prima di tutto l’uomo (Lettera al figlio) di Nazim Hikmet

Ecco le parole toccanti di un grande poeta turco, Nazim Hikmet: in questa poesia troviamo l’eredità spirituale che lascia a suo figlio, quale insegnamento eterno. Spero che la Turchia e il popolo turco, come l’Italia e gli italiani, come tutte le nazioni e i popoli del mondo, un giorno sappiano parlare un unico linguaggio comune: quello della pace, della verità, della libertà, dell’eguaglianza, della dignità, dell’amore, della giustizia. “Non vivere su questa terra come un inquilino oppure in villeggiatura  nella natura […]

Leggi tutto
Umanesimo
15Lug

Divide et impera

Cosa mi fa più dolore? Vedere i media occidentali, controllati dai poteri economici, da troppo tempo sciorinare fiumi di parole per i morti delle sole disgrazie che avvengono in questa parte del mondo o contro la gente di questa parte del mondo. E mi fa ancor più dolore vedere tanti credere che questa sia la sola realtà, quella dell’occidente buono sotto attacco e dell’oriente cattivo e barbaro da attaccare. È un modo facile per l’uomo occidentale di non sentirsi responsabile di ciò che […]

Leggi tutto
Buddismo
6Giu

Solitudine e compresenza

È importante saper apprezzare la solitudine, significa accettarsi così come si è, significa imparare ad amarsi. Ma, poiché siamo compresenti insieme in questo dato momento, l’imparare ad amarci l’un l’altro è un’inesauribile fonte di crescita, un avvicinamento concreto alla realtà della vita così come è in tutta la sua grandezza, la direzione migliore verso l’armonia e la pace per il genere umano. Quando si ama ci si trova anche in momenti di conflitto, è inevitabile: l’importante è non cambiare la […]

Leggi tutto
« Precedente 1 2 3 … 12 Successivo »

Articoli recenti

  • La Cultura secondo Gramsci
  • Ogni cosa è sacra!
  • Dalla massa dell’oceano ondeggiante
  • Beato il popolo che non ha bisogno di eroi
  • Mozart – Una piccola cantata tedesca

Categorie

  • Africa
  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Asia
  • Buddismo
  • Cooperazione
  • Culture
  • Diritto
  • Ecologia
  • Economia
  • Economia solidale
  • Educazione
  • Filosofia
  • Finanza
  • Foto
  • Informatica
  • Informazione
  • Iniziative
  • Libri
  • Microcredito
  • Musica
  • News
  • Poesia
  • Politica
  • Ricette
  • Scritti e poesie
  • Società
  • Sud America
  • Umanesimo
  • Video

Agricoltura

  • Antika Officina Botanika
  • Arcoiris Sementi bio
  • Civiltà contadina
  • DECS Monti Prenestini
  • Keep Local Farms
  • La Farmacia del Verde
  • The Plant List

Associazioni

  • Botteghe Del Mondo
  • Civiltà contadina
  • Dart Club Revolution
  • Emergency
  • Jak Italia
  • Jungo
  • Keep Local Farms
  • Microprogress
  • Movimento Decrescita Felice
  • PAEA
  • Special Olympics
  • Utopie

Bio e Eco

  • AIAB
  • Antika Officina Botanika
  • Biodetersivi
  • Center for Ecoliteracy
  • DECS Monti Prenestini
  • PAEA
  • Piante medicinali
  • SocioEco
  • The Plant List

Blogs amici

  • Beppe Grillo
  • Gennaro Carotenuto
  • Piergiorgio Odifreddi
  • Sabina Guzzanti

Culture

  • The Plant List

Economia Solidale

  • Botteghe Del Mondo
  • DECS Monti Prenestini
  • Mercato equo e solidale
  • R.E.S. Lazio
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • Ripess
  • Ripess Europa
  • SocioEco

Finanza Etica

  • Banca Etica
  • Jak Italia
  • MAG Roma
  • Microprogress
  • SocioEco

Gruppi d'acquisto solidale

  • DECS Monti Prenestini
  • G.a.s. Gasper
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • SocioEco

Informazione

  • AAM Terra Nuova
  • Arcoiris TV
  • Il Fatto Quotidiano
  • Internazionale
  • Le Monde Diplomatique

Le campagne

  • Rete italiana per il disarmo
  • Senzatomica
  • Siblanciamoci!

Me sulla rete

  • Facebook
  • Linkedin

Mercato Equo

  • Botteghe Del Mondo
  • DECS Monti Prenestini
  • Mercato equo e solidale
  • Ripess

Movimenti

  • Jungo
  • Keep Local Farms
  • Movimento Decrescita Felice
  • Rete italiana per il disarmo
  • Special Olympics

Reti

  • DECS Monti Prenestini
  • R.E.S. Lazio
  • R.E.S. Nazionale
  • Rete G.a.s. Lazio
  • Ripess
  • Ripess Europa

Dario Pulcini

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie